Chi siamo


Avv. Giuseppe Moscatt presidente Acit

STORIA DELL’ASSOCIAZIONE DALLA FONDAZIONE AD OGGI

L’Associazione è stata fondata con atto notarile del 6 febbraio 1978 su iniziativa del Prof. Dr. Gaetano Bellomo – già primo presidente e presidente onorario – e del Prof. Cav. Fausto Pignattelli, soci fondatori dell’Associazione che risulta di essere la prima associazione culturale italo – tedesca in Sicilia. Varie conferenze sono state tenute da studiosi italiani che vivono in Germania o che lì hanno vissuto negli ultimi anni, riguardo alla politica, all’economia, all’istruzione ecc.: per esempio Giovanni Ghiselli (su Nietzsche), Adriano Prosperi (sui Gesuiti in Germania) Elena Alessiato su Karl Jaspers, il romanziere Andrea Molesini, il professore di storia dello spettacolo Fernando Gioviale e la poetessa Vivetta Valacca. Le conferenze sono state organizzate presso l’istituto scolastico Filippo Juvara. Quì sono stati programmati diversi film, fra cui “Vogliamo vivere” di Lubisch e il recentissimo film di Ricciarelli “Il labirinto del silenzio”, fino al film di Herzog, “Nosferatu il vampiro”. Successivamente abbiamo spostato la sede delle conferenze e delle proiezioni cinematografiche presso il salone parrocchiale Paolo VI, annesso alla Chiesa del S.S. Salvatore in Via Necropoli Grotticelle. Organizziamo, altresì, caffè letterari e artistici, spesso dedicati alla pittura espressionista e futurista, guidati dalla prof. Lidia Pizzo e commentati dal Maestro Gino Cilio, oltreché incontri filosofici presentati da Rafael Zammitti, esperto di filosofia e letteratura tedesca. Nel 2017 sono stati invitati tre relatori, Stafano Ferrari (Università di Bologna), Micaela Latini (Università di Montecassino); Andrea Landolfi (Università di Siena). Inoltre, abbiamo ricordato il 500° anniversario della Riforma Luterana, con una serie di incontri coi fratelli Luterani presso la chiesa del Santissimo Salvatore, organizzati coni il parroco Padre Luigi Curciullo e il Pastore protestante di Catania per la Sicilia Andreas Latz. Nondimeno, l’anno shakespeariano ha avuto la presenza di Giuseppe Testa, con il suo libro Il caso Macbeth, che abbiamo presentato al Museo del Cinema di Remo Romeo, istituzione che insieme al Museo del papiro di Corrado Basile, hanno costituito con Noi una rete culturale di notevole rilievo nel panorama locale. Siamo stati altresì solidalmente collegati con l’Associazione musicale “Vittorio Guardo”, presso la scuola di musica comunale, dove abbiamo spesso tenuto incontri di storia della musica, per esempio, sulla musica contemporanea italiana tenuti da Teresa Procaccini. Nel 2018 abbiamo intrattenuto rapporti di gemellaggio con varie consorelle tedesche: per es. gli amici degli Hohenstaufen e di Federico di Svevia, coi quali ha intrapreso l’iniziativa di erigere presso il Castello Maniace un cippo in memoria di quella grande famiglia di regnanti. Nello stesso anno abbiamo collaborato coi Comuni di Siracusa e Würzburg (grande città della Baviera) per un patto di amicizia fra le due città, stipulato il 28-4-2018, preludio di un futuro gemellaggio).Il programma del 2019 – suddiviso in quattro piste, il corso preliminare di lingua tedesca riservato ai soci, il ciclo di conferenza di cultura italo/tedesca; i film analoghi per materia; i caffè letterari di approfondimento – ha visto conversazioni di Giuseppe Rosano – Il turismo a Siracusa – della Pastora Evangelica Dr. Jutta Sperber, del Rabbino dott. Gabriele Spagna, il film “L’onda”, il padre cattolico camerunese Alphons Nevoh, il socio Rafael Zammitti sulla pittura espressionista tedesca, Roberto Fai sui filosofi Carl Schmitt e Hans Kelsen, la prof. Marino sull’archeologo Winckelmann, Giuseppe Moscatt su Andrea Camilleri sull’unica sua opera in ambito tedesco “La creatura del desiderio” e il successivi film “Klimt”. Nel 2020, il film “Un metodo pericoloso” su Freud e Jung; il caffè letterario una rassegna commentata di fotografie sulla Shoah tratte dal bimensile di storia dello Spiegel, illustre settimanale di vita quotidiana in Germania. Prima della chiusura dovuta all’emergenza Covid, abbiamo ricordato l’anniversario di Raffaello – Prof Lidia Pizzo – e abbiamo parlato delle Sindromi connesse al periodo attuale di limitazioni sociali (guidato dal dott. Salvatore Andrea Munafò). Sono in programma – Covid permettendo – interventi sul Nobel Peter Handke (Rafael Zammitti) sul centenario della morte di Beethoven (prof. Fernando Gioviale), sul significato della notissima fiaba del pifferaio di Hamelin (dott. Giuseppe Testa). Era prevista anche una breve rassegna cinematografica del regista Christian Petzold, appartenente alla nuova scuola cinematografica di Berlino. Non mancherà poi il tradizionale ricordo di August von Platen, quest’anno dedicato alle sue commedie finora sconosciute a Siracusa. L’Associazione non ha ricevuto e non riceve alcun sostegno finanziario da parte di altri Enti Pubblici o privati e vive di esclusive donazioni da parte dei soci.

Siracusa, 26 ottobre 2020

   Invia l'articolo in formato PDF